Calendario delle lezioni
Novembre 2007
05 Lunedì Dott.a L. Boschi "La prima rivoluzione economica dell'uomo: il Neolitico"
07 Mercoledì Dott.a D. Meli "Discorso intorno all'arte moderna: l'impressionismo e il simbolismo"
12 Lunedì Dott.a L. Boschi "La prima rivoluzione economica dell'uomo: il Neolitico"
14 Mercoledì Dott.a D. Meli "Discorso intorno all'arte moderna: l'impressionismo e il simbolismo"
19 Lunedì Dott.a L. Boschi "La prima rivoluzione economica dell'uomo: il Neolitico"
21 Mercoledì Dott.a D. Meli "Discorso intorno all'arte moderna: l'impressionismo e il simbolismo"
26 Lunedì Dott.a L. Boschi "La prima rivoluzione economica dell'uomo: il Neolitico"
26 Mercoledì Dott. Giulierini
Dicembre 2007
03 Lunedì Dott.a L. Boschi "La prima rivoluzione economica dell'uomo: il Neolitico"
05 Mercoledì Dott.a D. Meli "Discorso intorno all'arte moderna: l'impressionismo e il simbolismo"
10 Lunedì Dott.a I. Forgione "Comunic'azione"
12 Mercoledì Dott.a D. Meli "Discorso intorno all'arte moderna: l'impressionismo e il simbolismo"
17 Lunedì Dott.a I. Forgione "Comunic'azione"
19 Mercoledì Dott.a D. Meli "Discorso intorno all'arte moderna: l'impressionismo e il simbolismo"
Gennaio 2008
07 Lunedì Dott.a I. Forgione "Comunic'azione"
09 Mercoledì Prof. N. Calderone "Letteratura italiana: Il Medioevo"
14 Lunedì Dott.a I. Forgione "Comunic'azione"
16 Mercoledì Prof. N. Calderone "Letteratura italiana: Il Medioevo"
21 Lunedì Dott.a I. Forgione "Comunic'azione"
23 Mercoledì Prof. N. Calderone "Letteratura italiana: Il Medioevo"
28 Lunedì Dott.a I. Forgione "Comunic'azione"
30 Mercoledì Prof. N. Calderone "Letteratura italiana: Il Medioevo"
Febbraio 2008
04 Lunedì Dott.a I. Forgione "Comunic'azione"
06 Mercoledì Prof. N. Calderone "Letteratura italiana: Il Medioevo"
11 Lunedì Dott.a I. Forgione "Comunic'azione"
13 Mercoledì Prof. N. Calderone "Letteratura italiana: Il Medioevo"
18 Lunedì Prof. C. Santori "Don Chisciotte e dintorni"
20 Mercoledì Dr. P. Giulierini "L'oro nel mondo antico"
25 Lunedì Prof. C. Santori "Don Chisciotte e dintorni"
27 Mercoledì Dr. P. Giulierini "L'oro nel mondo antico"
Marzo 2008
03 Lunedì Prof. C. Santori "Don Chisciotte e dintorni"
05 Mercoledì Dott. Giulierini "L'oro nel mondo antico"
10 Lunedì Prof. C. Santori "Don Chisciotte e dintorni"
12 Mercoledì Dott. Giulierini "L'oro nel mondo antico"
17 Lunedì Prof. C. Santori "Don Chisciotte e dintorni"
19 Mercoledì Dott. Giulierini "L'oro nel mondo antico"
28 Lunedì Prof. C. Santori "Don Chisciotte e dintorni"
Aprile 2008
02 Mercoledì Prof. M. Carletti "Le piante officinali"
07 Lunedì Prof. C. Santori argomento da definire
09 Mercoledì Prof. M. Carletti "Le piante officinali"
14 Lunedì Prof. C. Santori argomento da definire
16 Mercoledì Prof. M. Carletti "Le piante officinali"
21 Lunedì Prof. C. Santori argomento da definire
23 Mercoledì Prof. M. Carletti "Le piante officinali"
28 Lunedì Prof. C. Santori argomento da definire
30 Mercoledì Prof. M. Carletti "Le piante officinali"
Maggio 2008
05 Lunedì Prof. M. Carletti "Le piante officinali"
07 Mercoledì Dott.a Meli "Vincent Van Gogh e Paul Gauguin"
12 Lunedì Dr. M. Pieroni "Il teatro dialettale"
14 Mercoledì Dott.a Meli "Vincent Van Gogh e Paul Gauguin"
19 Lunedì Dr. M. Pieroni "Il teatro dialettale"
PROGRAMMA
Dott.a Lucia Boschi "La prima rivoluzione economica dell'uomo: Il Neolitico"
Con la fine del periodo glaciale l'uomo sapiens si confronta con un ambiente in via di trasformazione non più vi si adatta ma lo cambia secondo nuove ed incalzanti esigenze che comportano la creazione di incredibili innovazioni tecnologiche e sociali.
La fine del periodo glaciale e l'avvento dell'Oleocene: Il nostro ambiente 12000 anni fa.
Il vicino oriente culla della nuova civiltà: le grandi innovazioni.
L'arrivo della nuova epoca in Italia: vie, modi e tempi diversi.
La formazione del paesaggio italiano: le prime "aziende agricole".
I primi villaggi: la protourbanizzazione.
La ceramica come fossile guida della preistoria recente.
Le grandi novità nelle incisioni rupestri.
Visualizzazione di filmati inerenti il periodo considerato con confronti nel campo dell'antropologia.
Attività: visita al Museo per la Preistoria del Monte Cetona, al Parco Archeologico e all'Archeodromo di Belverde, con possibilità di attività pratiche di archeologia sperimentale.
Lezioni:
Lunedì 05 novembre 2007 - Lunedì 12 novembre - Lunedì 26 novembre - Lunedì 19 novembre - Mercoledì 28 novembre - Lunedì 03 dicembre
Prof. Nicola Caldarone: "Letteratura italiana: Il Medioevo"
Definizione, valore e chiarimenti sulla effettiva dimensione del Medioevo l'italiano e le lingue romanze la letteratura provenzale in Italia il volgare italiano e i dialetti.
La poesia popolare e religiosa: S. Francesco d'Assisi e Jacopone da Todi.
La scuola siciliana il trapianto della nuova lirica in Toscana i rimatori siculi-toscani il dolce stil novo: caratteri generali la poesia giocosa di Cecco Angiolieri.
Dante Alighieri: caratteri generali della vita l'esaltazione di Beatrice e la Vita nuova presentazione della Divina commedia.
Francesco Petrarca: significato storico di questa presenza nella letteratura Petrarca umanista la separazione tra il latino e il volgare gli scritti in latino composizione e struttura del Canzoniere la figura poetica di Laura.
Giovanni Boccaccio le opere del periodo napoletano una letteratura per Firenze il Decameron: composizione e diffusione i temi delle novelle Boccaccio poeta.
Lezioni:
Mercoledì 09 gennaio 2008 - Mercoledì 16 gennaio - Mercoledì 23 gennaio - Mercoledì 30 gennaio - Mercoledì 06 febbraio - Mercoledì 13 febbraio
Prof. Mauro Carletti: "Le piante officinali"
In questo secondo anno il corso si prefigge di approfondire le conoscenze sulle proprietà, i principi attivi, le caratteristiche, l'uso corretto, la struttura esterna e interna delle piante tossiche e velenose. Verranno inoltre trattati argomenti relativi ai miti e alle leggende delle piante.
Le piante sono degli esseri viventi e senza di esse il regno animale non potrebbe esistere. Nella foglia dove si svolge la fotosintesi clorofilliana sta il miracolo della vita. La produzione di sostanza organica è demandata quindi solo alle piante verdi (esseri viventi autotrofi) piante superiori che dal sole traggono energia che trasformano in molecole organiche primarie e secondarie (principi attivi). Le piante producono principi attivi tossici e velenosi che, se usati in modo improprio possono essere anche letali ma, se usati in modo corretto possono anche salvare la vita. In farmacologia tali principi vengono comunque usati per produrre medicine e di conseguenza utilizzati dalla medicina, dalla chirurgia e dalla veterinaria. Pensando poi alle leggende sulle piante, la riflessione è utilissima perché ci proietta in un mondo romantico e fantastico che appartiene da sempre all'uomo e al suo modo di vivere e di impostare le sue riflessioni interiori. Vivere senza i miti e le leggende significa non avere fantasia, non avere fantasia vuol dire non essere umani e quindi appiattirci solo sul materialismo che pure ci appartiene.
Obiettivi: Saper riconoscere le piante tossiche e velenose; Valutarne i pericoli per adulti e bambini; Capire e valutare l'importanza dei miti e delle leggende relative alle piante che crescono nelle nostra zona.
Lezioni:
Mercoledì 02 aprile 2008 Presentazione Gli uomini e la magia delle piante.
Mercoledì 09 aprile La leggenda dei sempreverdi e della quercia.
Mercoledì 16 aprile La leggenda del vischio. La leggenda del bosco. Mercoledì 23 aprile Piante tossiche e velenose. Stramonio. Atropa Belladonna.
Mercoledì 30 aprile Digitale purpurea. Colchino.
Lunedì 05 maggio Mandragora. Stella di Natale.
Dott.a Isabella Forgione: "Comunic'azione"
Obiettivi: Tutti conosciamo l'importanza di una buona comunicazione, in ogni ambito della vita (amore, famiglia, lavoro, amicizie), ma abbiamo la piena consapevolezza delle nostre modalità espressive e comunicative? Sappiamo sfruttarle in modo efficace? Sappiamo scegliere? Insomma, sappiamo gestire la nostra azione nei processi comunicativi, coniugando adeguatamente conoscenza, immaginazione e decisione?
Contenuti: Definizione, significato e caratteristiche essenziali della comunicazione; Le forme ed i versanti comunicativi; La PNL; Il concetto di assertività, maschera, cura e tempo; Il coraggio di scegliere: l'azione; Il linguaggio positivo e le parole o frasi killer; Apertura tema e motivazioni; Le domande da porsi per una comunicazione efficace.
"Il linguaggio positivo nella comunicazione"
Obiettivi: L'atteggiamento mentale dell'essere umano è determinante per ogni tipo di azione. Se unito anche ad una condotta del linguaggio si aumenta il grado di sviluppo di qualsiasi abilità. Questo corso analizza l'uso, o meno, del linguaggio positivi nella quotidianità e indica delle strategie di comunicazione positiva.
Contenuti: Elementi di comunicazione di base; Concetti base della PNL; Uso del linguaggio positivo contro parole e frasi killer; Piccola analisi del linguaggio positivo nella quotidianità: in famiglia,tra amici, al lavoro, nei mass-media.
Lezioni:
Lunedì 10 dicembre 2007 - Lunedì 17 dicembre - Lunedì 07 gennaio 2008 - Lunedì 14 gennaio - Lunedì 21 gennaio - Lunedì 28 gennaio - Lunedì 04 febbraio - Lunedì 11 febbraio
Dott.a Daniela Meli: "Discorso intorno all'arte moderna: l'impressionismo e il simbolismo"
Il corso della storia dell'arte è dettato da grandi cambiamenti di rotta e rivoluzioni. All'interno di questo cammino, l'Impressionismo è da ritenersi un vero e proprio movimento di rottura, sia in rapporto alle convenzioni della rappresentazione spaziale, quella di tipo "rinascimentale", abbandonata a favore di una nuova "verità" ottica, sia in ordine al sentimento espresso nei riguardi della Natura e delle cose, avvertite nel loro incessante e inarrestabile mutare. Di fatto, con l'Impressionismo, per la prima volta, in pittura, ha preso corpo l'idea dell'attimo che passa e non ritorna, restituitaci attraverso la visione di una realtà, di forme e colori, che cambiano sotto le variazioni luministiche, per effetto del passaggio delle ore, dei mesi, e delle stagioni.
Pur se attraverso un linguaggio altamente ricercato e ancora tradizionale, a sua volta, il simbolismo ha espresso, in forma piena, la condizione dell'uomo moderno, privo di risposte definitive e consolatorie, avendo indagato e rappresentato il visibile, alludendo ai suoi significati occulti e latenti, aprendo così la strada a tante tendenze artistiche dell'epoca contemporanea.
Sulla base di quanto premesso, gli incontri che terremo vogliono offrire l'occasione per addentrarsi nel merito delle specifiche invenzioni pittoriche introdotte dai due indicati movimenti di fine Ottocento, e per verificare inoltre, una possibile continuità con gli indirizzi dell'arte successivamente sviluppatasi, quella delle avanguardie.
Le due tendenze, impressionista e simbolista saranno quindi presentate soffermandosi sull'interpretazione delle visioni dei rispettivi maggiori rappresentanti. Per quanto riguarda la corrente francese: Monet, Renoir, Pissarro (e con le dovute differenziazioni Manet e Degas). Relativamente al composito ed eterogeneo schieramento europeo simbolista si spazierà da Dante Gabriel Rossetti a Gustave Moreau, da Ferdinand Hodler, a Ku'zma Petrov-Vodkin, da Fernand Khnopff ... a molti altri ancora.
"Vincent Van Gogh e Paul Gauguin"
L'itinerario artistico ed il tormentato vissuto dei due artisti che hanno fortemente contribuito a segnare il passaggio verso l'arte contemporanea.
Lezioni:
Mercoledì 07 novembre 2007 - Mercoledì 14 novembre - Mercoledì 21 novembre - Mercoledì 05 dicembre - Mercoledì 12 dicembre - Mercoledì 19 dicembre - Mercoledì 07 maggio 2008 -Mercoledì 14 maggio
Dr. Paolo Giulierini: "L'oro nel mondo antico"
Lezioni:
Mercoledì 20 febbraio 2008 L'oro degli Egizi;
Mercoledì 27 febbraio L'oro di Babilonia;
Mercoledì 05 marzo L'oro di Micene, di Creta e dei Greci;
Mercoledì 12 marzo L'oro dei Romani;
Mercoledì 19 marzo L'oro dei Barbari (Etruschi, Traci, Sciti, Celti, Germani);
Mercoledì 26 marzo L'oro precolombiano.
Dr. Marco Pieroni: "Il teatro dialettale"
Lezioni:
Lunedì 12 maggio 2008 - Lunedì 19 maggio
Prof. Claudio Santori: "Don Chisciotte e dintorni"
Una delle più grandi invenzioni letterarie (accanto ad Achille sotto la tenda, al Cavallo di Troia, alla selva oscura, al dubbio di Amleto, a Orlando nella luna a Gulliver e i Lillipuziani, al patto di Faust, a Robinson Crusoe) è indubbiamente Don Chisciotte alle prese con i mulini a vento ! Anzi questo hidalgo sognatore struggente paladino di magnanime cause perse, è forse quello che si è maggiormente insinuato, con il suo scudiero Sancio, nell'immaginario dell'Occidente: i due personaggi, indissolubilmente legati, rappresentano, come Don Giovanni e Leporello l'intuizione popolare di un rapporto tra l'uomo e il mondo.
Era naturale che Don Chisciotte scivolasse via dalle pagine del romanzo per vivere una vita propria nell'arte figurativa, nella musica, nel cinema e nel balletto. Lo vedremo immortalato nelle celebri illustrazioni del Doré; ce lo raffigureremo evocato nel mirabile poema sinfonico di Strauss e nel delizioso Retablo de Maese Pedro di De Falla; lo sentiremo cantare nell'opera di Massenet e addirittura danzare nel balletto Minkus, un lavoro forse più famoso che realmente conosciuto!
Lezioni:
Lunedì 18 febbraio 2008 - Lunedì 25 febbraio - Lunedì 03 marzo - Lunedì 10 marzo - Lunedì 17 marzo - Lunedì 31 marzo
Lezioni su argomenti da definire:
Lunedì 07 aprile 2008 - Lunedì 14 aprile - Lunedì 21 aprile - Lunedì 28 aprile
Consiglio Direttivo
Collegio dei Revisori dei Conti